Bibliopride
Come nelle scorse edizioni, il Bibliopride (Giornata nazionale delle biblioteche) sarà un grande evento collettivo, che dal 24 aprile al 6 giugno, in tutta Italia, vedrà centinaia di biblioteche, di ogni tipologia e dimensione, partecipare alla manifestazione e dar vita ad un ricco calendario di incontri, aperture straordinarie, visite guidate e seminari sulle nuove sfide che le biblioteche si trovano ad affrontare, a partire dal divario digitale e dalla scarsa alfabetizzazione informativa.
Il testimonial del Bibliopride 2015 sarà Daniel Pennac.
Anche a Milano il Bibliopride sarà una grande festa collettiva. La scelta della città di Milano nell’anno in cui si svolge l’EXPO vuole sottolineare l’aspetto internazionale della manifestazione, che già nelle precedenti edizioni ha raccolto l’adesione della rete degli Istituti Italiani di Cultura all’estero.
Il carattere internazionale della manifestazione verrà sottolineato dal convegno Strong libraries, strong societies, in programma nella giornata del 22 maggio, al quale parteciperanno illustri relatori e il sindaco di Milano sottoscriverà la Lyon Declaration per ribadire l’importanza dell’accesso all’informazione, alla conoscenza e del fondamentale ruolo delle biblioteche.
Come nelle scorse edizioni, il Bibliopride sarà un grande evento collettivo, che dal 24 aprile al 6 giugno, in tutta Italia, vedrà centinaia di biblioteche, di ogni tipologia e dimensione, partecipare alla manifestazione e dar vita ad un ricco calendario di incontri, aperture straordinarie, visite guidate e seminari sulle nuove sfide che le biblioteche si trovano ad affrontare, a partire dal divario digitale e dalla scarsa alfabetizzazione informativa.
Il testimonial del Bibliopride 2015 sarà Daniel Pennac.