Author Archives: admin

Hai scritto un libro? pubblicizzalo (gratis) sulla nostra vetrina

penna doca

Vuoi far conoscere il tuo libro? Non hai alle spalle una struttura che ti aiuta a farlo conoscere? Saremo lieti di divulgarlo gratuitamente alla nostra community di lettori.

Mandaci all’indirizzo traffico@ioeditore.it l’immagine della copertina, la presentazione che ritieni più oppportuna e le 5 parole chiave. La pubblicheremo tra le news in home page, nella vetrina dei libri e sulla nostra pagina FB .

Giuseppe Terragni: il monumento ai caduti di Erba Incino

Screenshot 2015-06-23 16.59.04 (2)

Non solo catalogo della omonima mostra ma un’approfondita analisi delle scelte del Terragni nell’approcciare un monumento ‘moderno’. Giuseppe Terragni nel Monumento ai Caduti di Erba Incino costruirà questo nuovo Luogo della Memoria utilizzando una figura matrice dell’antico linguaggio architettonico: la basilica biabsidata. Orientamento est-ovest e scomposizione della figura in parti. Sul palinsesto della basilica biabsidata verranno innestate e declinate altre figure architettoniche dotate di una propria vita, quasi del tutto autonoma. E’ una modalità compositiva comune sia all’architettura romanica dell’asse

La piccola Parigi

copertina piccola 8 rev

Leggende di Cabiate La piccola Parigi ISBN 978-88-907003-9-2 GWMAX editore 60 pagine formato 148×210 “Una città, un racconto misterioso e una bambina di cui nessuno ha mai saputo il nome. Ecco cosa si cela dietro Cabiate e il suo essere chiamata dai suoi abitanti “La piccola Parigi”, per un motivo che però nessuno sembra ricordare. Forse solo il nonno di Chiara ha, nascosta nel suo passato, la chiave per svelare la natura di questo incantesimo che ora, forse, sta per

Charles Bukowski

charles-bukowski-hulton-getty

« Se succede qualcosa di brutto / si beve per dimenticare;
se succede qualcosa di bello / si beve per festeggiare;
e se non succede niente / si beve per far succedere qualcosa. »

 

Sei romanzi, centinaia di racconti e migliaia di poesie. Più di sessanta libri. Un rapporto morboso con l’alcol, frequenti esperienze sessuali (descritte senza troppi eufemismi), rapporti spesso tempestosi con le persone. Si, è lui, Heinrich Karl Bukowski meglio noto con il nome americano di Henry Charles. In Italia è noto per Storie di ordinaria follia (parte di Erections, Ejaculations, Exhibitions and General Tales of Ordinary Madness, 1972) dal quale Marco Ferreri ha tratto nel 1981 il film omonimo con Ben Gazzara e Ornella Muti.

Orgoglio femminista

femministi

Le recensioni di GdA

Dovremmo essere tutti femministi, Chimamanda Ngozi Adiche , Einaudi 44 pagine 9 euro

Un libro in apparenza semplice. Infatti ci sono tanti episodi di semplice misoginia, naturale avversione per le donne, per i loro comportamenti e quelli degli uomini nei loro confronti. Scritti con parole semplici, piane. C’è aria di banalità in questo libro. Ma è solo apparenza. I fatti descritti, le parole espresse sono invece profondi. Di banale c’è il conformismo dei comportamenti, delle parole dette, degli episodi narrati, degli stereotipi. Ma le discriminazioni, verbali e fisiche, verso le donne – a volte ridicole, a volte assurde – sono vere.

GWMAX editore seleziona opere da pubblicare

logo gwmax EDITORE

GWMAX editore seleziona opere da pubblicare nell’ambito della programmazione autunno/inverno 2015.

La ricerca è principalmente rivolta a saggistica di carattere locale per le provincie di Como, Lecco e Monza e Brianza.

Le opere dovranno essere inviate entro il 31 agosto ad admin@gwmax.it in formato word o pdf oppure inviate a GWMAX srl, corso XXV Aprile 74D, 22036 Erba (CO) indicando un indirizzo email ed un recapito telefonico.

« Older Entries Recent Entries »