Category Archives: dal mondo dell’editoria

Parole si, parole no

tarantella

Questa settimana sembra che vadano di moda le parole.

Cominciamo con la precisazione dell’Accademia della Crusca che, invitando i giornalisti ad utilizzare il più possibile termini italiani per non perdere le particolarità della nostra lingua, ha confermato che TAGGARE è un termine italiano (con la stessa logica di FILMARE)

Anche tre articoli, alcuni su testate prestigiose altri su siti ‘sfiziosi’, ci indicano le parole che piacciono e quelle da evitare.

Cominciamo con quelle che ‘ci invidiano gli anglofoni’ pubblicata

Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all’uso pubblico

ebook 300x200

Il deposito legale, stabilito da molti ordinamenti giuridici ai produttori e distributori di libri, è l’obbligo di depositare i loro prodotti editoriali presso particolari organismi depositari che sono a loro volta obbligati a catalogarli e a conservarli. In Italia è regolamentato dalla Legge 15 aprile 2004, n.106 – Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all’uso pubblico

Il 97% di chi acquista i libri online sceglie titoli di carta

Screenshot 2015-09-20 10.25.30 (2)

Gli italiani? Con un click su internet si portano a casa un libro ……. ma di carta.

E’ il risultato dell’indagine ‘Consumer book buying, in digital and print’ realizzata da Nielsen per l’Associazione Italiana Editori su un campione di 2000 persone di età compresa tra i 18 e i 64 anni.

Secondo la ricerca, infatti, ben il 97% di chi acquista libri online sceglie quelli di carta, mentre il 41% compra ebook. Una percentuale che sale al 49% se consideriamo chi scarica ebook gratuiti.

Investimenti pubblicitari calano del 2,7% in sette mesi

nielsen

Mercato pubblicitario in calo nel periodo Gennaio-Luglio (Nielsen stima -2,7% pari a circa 100 milioni di euro) con il consuntivo di luglio sostanzialmente allineato al risultato di periodo (-2,2%)

Da segnalare che nei sette mesi crescono Alimentari (+4%, circa 8,8 milioni) e Farmaceutici (+5,9%, circa 11,5 milioni) mentre calano Automotive (-3,3%, circa 11,9 milioni) e Telecomunicazioni (-13,1%, circa 30,1 milioni).

La Stele di Rosetta

rosetta2

La Stele di Rosetta è una lastra in granodiorite che, riportando un’iscrizione in tre differenti grafie: geroglifico, greco e demotico (penultima fase della lingua egizia che non veniva utilizzata nei testi letterari ma nei documenti più comuni destinati al popolo) ha permesso di procedere alla comprensione dei geroglifici.

La stele deriva il suo nome da Rosetta, oggi nota come Rashid, antica città sul delta del Nilo, nel Governatorato di Buhayra, dove fu scoperta nel 1799 da Pierre-François Bouchard, capitano nella Campagna d’Egitto di Napoleone Bonaparte……….

Un misogino dalla parte delle donne

copj170

Le recensioni di GdA

Con le donne monologo spesso, Karl Kraus, Elliot, pagine 124, 12 euro

I testi contrastano il geniale titolo. Non c’è misoginia nelle parole del misogino Kraus, un geniale boemo fustigatore della morale borghese di inizio ‘900 a Vienna. Le sue considerazioni su verginità, matrimonio, maternità, bordello, aborto, perversione, pornografia sferzano come un gatto a nove code bigotti e moralisti. E qualche donna. E fanno male.

 

Scopri chi è #4: attore famoso

punto-di-domanda-persona-con-cappello

“A me son sempre piaciuti i ragazzi, e non vedo perché devo cambiare idea solo perché mi passano gli anni. Mi sono sempre attenuta a questa regola, e non mi sono mai pentita. Semmai sono diventata guardinga, perché più conoscevo gli uomini e più mi piacevano le bestie, tanto più bisognose di protezione. Devo comunque dire che, almeno una volta, ho verificato di persona che gli italiani lo fanno meglio. Anche se …….”   leggi tutto

Che attore ci sta suggerendo Nonno Santi?

Per il primo che lo indovina il premio è ……………..

Scopri chi è #3: titolo di un libro famoso

punto-di-domanda-persona-con-cappello

“Settembre, andiamo è tempo di… lottare. Potrebbe essere l’incipit del romanzo. Che è un combattimento senza prigionieri. Alla fine ne resta uno solo, che resiste anche quando la speranza di farcela è in alto mare.”

Quale libro ci sta suggerendo Nonno Santi ?

I primi due indovinelli erano facili. Adesso vediamo chi è veramente sul pezzo.

Per il primo che lo indovina il premio è ……………….

 

« Older Entries Recent Entries »