Category Archives: dal mondo dell’editoria

Insegniamo ai bambini a fare da soli

bambini soli

Le recensioni di GdA

I bambini devono fare da soli. Senza mai sentirsi soli…” ,Elisabetta Rossini, Elena Urso, EdiCart 16 euro

Il secondo libriccino di Elisabetta Rossini e Elena Urso, se possibile, è ancora più bello del primo. Chiamarlo libriccino è un diminutivo che si riferisce solo al formato, ai bellissimi disegni (sempre di Elisabetta Rossini), alla grafica, ma non ai contenuti.

Bibliopride

bibliopride_senzanno_900x900-300x300

Come nelle scorse edizioni, il Bibliopride (Giornata nazionale delle biblioteche) sarà un grande evento collettivo, che dal 24 aprile al 6 giugno, in tutta Italia, vedrà centinaia di biblioteche, di ogni tipologia e dimensione, partecipare alla manifestazione e dar vita ad un ricco calendario di incontri, aperture straordinarie, visite guidate e seminari sulle nuove sfide che le biblioteche si trovano ad affrontare, a partire dal divario digitale e dalla scarsa alfabetizzazione informativa.

Il testimonial del Bibliopride 2015 sarà Daniel Pennac.

Anche a Milano il Bibliopride  sarà una grande festa collettiva. La scelta della città di Milano nell’anno in cui si svolge l’EXPO vuole sottolineare l’aspetto inte…..

I libri più lunghi

artemene

Difficile fare una classifica perchè prima bisogna definire cosa si intende più lungo. Più pagine? più parole? in un solo volume? in più volumi?

La nostra scelta cade sul numero totale di pagine indipendentemente dal numero di volumi e, per avere un riferimento, possiamo prendere in considerazione la Sacra Bibbia che ha poco più di 1.000 pagine (chi l’ha mai letta tutta?)

Ernest Hemingway

ErnestHemingway

Ernest Hemingway ovvero: narcisismo, amore per le situazioni di pericolo e senso della morte.

Nasce a Oak Park (sobborgo di Chicago) il 21 luglio 1899 da un padre medico naturista e una madre cantante lirica.

Quattro mogli (Hadley Richardson-pianista-, Pauline Pfeiffer-redattrice di moda di Vogue-, Martha Gellhorn- scrittrice-, Mary Welsh- inviata di TIME-), quattro guerre in prima linea come…………………

Apocalypse Earth

apocalypse earth

La Morandini dei poveri  

“Apocalypse Earth”. Diciamo subito che il film è adatto solo per un pubblico adulto e provato dalle esperienze più tragiche della vita.

La regia e la cura degli effetti speciali sono stati realizzati senza dubbio alcuno a cura dei migliori allievi di Stanley Kubrick e Carlo Rambaldi.

La trama, peraltro complicatissima, inchioda (nel senso più letterale del verbo) lo spettatore alla poltrona poichè gli eventi si susseguono con un ritmo estremamente incalzante e serrato che lo lasciano completamente senza fiato minando il suo equilibrio psichico.

« Older Entries Recent Entries »