Category Archives: dal mondo dell’editoria

Orgoglio femminista

femministi

Le recensioni di GdA

Dovremmo essere tutti femministi, Chimamanda Ngozi Adiche , Einaudi 44 pagine 9 euro

Un libro in apparenza semplice. Infatti ci sono tanti episodi di semplice misoginia, naturale avversione per le donne, per i loro comportamenti e quelli degli uomini nei loro confronti. Scritti con parole semplici, piane. C’è aria di banalità in questo libro. Ma è solo apparenza. I fatti descritti, le parole espresse sono invece profondi. Di banale c’è il conformismo dei comportamenti, delle parole dette, degli episodi narrati, degli stereotipi. Ma le discriminazioni, verbali e fisiche, verso le donne – a volte ridicole, a volte assurde – sono vere.

GWMAX editore seleziona opere da pubblicare

logo gwmax EDITORE

GWMAX editore seleziona opere da pubblicare nell’ambito della programmazione autunno/inverno 2015.

La ricerca è principalmente rivolta a saggistica di carattere locale per le provincie di Como, Lecco e Monza e Brianza.

Le opere dovranno essere inviate entro il 31 agosto ad admin@gwmax.it in formato word o pdf oppure inviate a GWMAX srl, corso XXV Aprile 74D, 22036 Erba (CO) indicando un indirizzo email ed un recapito telefonico.

George Orwell

George_Orwell_press_photo

Nel 1947 un uomo immaginava già la rete di telecamere e celle telefoniche che oggi controllano ogni nostro movimento: Eric Arthur Blair meglio noto con lo pseudonimo di George Orwell.

Nato in India da famiglia scozzese (Motihari, 25 giugno 1903) già a 4 anni si trasferisce in Inghilterra con la madre e le due sorelle.

Giornalista, saggista e scrittore, è attivista di sinistra ma la presa di coscienza delle contraddizioni e degli errori del comunismo realizzato da Stalin, lo porta a essere antisovietico e antistalinista.

La sua grande fama è dovuta a due romanzi scritti verso la fine della sua vita: l’allegoria politica de …….

Il fumetto del prete

don bosco

Lo scaffale di Nonno Santi

Don Bosco che ride, Luigi Chiavarino, edizioni San Paolo 2015, 272 pagine 12,90 euro.

L’ho trovato in edicola (iniziativa editoriale di Famiglia Cristiana in occasione del bicentenario della nascita), ma è come se l’avessi tirato giù da un mio scaffale. Questo libro di aneddoti sul santo salesiano, stampato mentre nascevo, è stato il primo che ho letto in vita mia. Non occorre essere credenti per divertirsi: non per caso è arrivato a 31 edizioni in 80 anni. Mantiene le promesse enunciate dall’ultimo curatore, Eugenio Fornasari: “è l’unico libro, scritto da un contemporaneo del santo, che ancora corre tra le mani della gente. Non è……

I 22 consigli di Pixar per una storia di successo

pixar1

Pixar Animation Studios è la casa di produzione cinematografica specializzata in “computer generated imagery” fondata da George Lucas e rilanciata da Steve Jobs prima di essere acquistata da The Walt Disney Compan. Indimenticabili successi come Toy Story  e A Bug’s Life ci permettono di annoverarla tra quelli che possono dare dei consigli ed ecco quindi

“I 22 consigli di Pixar per una storia di successo”
1) Ammira un personaggio più per quanto ci prova che non per il successo finale.

2)….

L’azione indegna e un’omertà che fa male

lord jim

Lo scaffale di nonno Santi

Lord Jim, Joseph Conrad, Garzanti, 365 pagine, 9,50 euro

Pochi giorni fa ho ripreso in mano il romanzo di Conrad (consiglio anche il film di Richard Brooks con Peter O’Toole, girato giusto 50 anni fa), e non per caso. Non credo sia necessario ricordarne la trama (tra le edizioni che ho in libreria ho scelto la Garzanti per la bella e didascalica copertina), mi rifaccio alle sinossi dei risvolti: “è forse il personaggio più popolare di Conrad; la sua figura, segnata dal mistero, tormentata dal rimorso di un’azione indegna e ansiosa di riscatto, è prossima al nostro sentire di moderni per l’umana debolezza che dimostra nel momento della verità” e anche…

Oriana Fallaci

oriana fallaci

Spirito ribelle ma coerente, già nel 1968 denunciava «i vandalismi degli studenti borghesi che osano invocare Che Guevara e poi vivono in case con l’aria condizionata, che a scuola ci vanno col fuoristrada di papà e che al night club vanno con la camicia di seta».

Oriana Fallaci nasce a Firenze il 29 giugno 1929 prima di quattro sorelle. A 13 anni partecipa alla resistenza nel con il nome di battaglia di Emilia. Fa la vedetta e trasporta munizioni attraverso l’Arno in secca.

« Older Entries Recent Entries »